Buggiano cosa vedere e fare
Una pelle di bue all’origine del borgo di Buggiano Castello
Buggiano è uno dei più antichi comuni della Valdinievole. L’origine leggendaria dell’abitato è in evidenza nello stemma del comune – il “bue andante” – che ricorda anche un importante mercato di bestiame. Attualmente è un territorio che, oltre alle attività agricole, si è dedicato anche quelle industriali. Di valore storico Buggiano Castello, nucleo abitato originario dove rimangono resti dell’antica Rocca: due porte e rtracce di case torri. Nel territorio ci sono anche I’ex Convento di Santa Scolastica, l’Oratorio di San Martino e la seicentesca Villa Bellavista.
[table colwidth=”20|100|50″ colalign=”left|left”]
ZONA;Valdinievole
TIPO;cittadina agricolo-industriale
COORDINATE;43°52′35″N 10°44′4″E
ALTITUDINE;41 metri s.l.m.
PRODOTTI;olio d’oliva
SPORT;trekking escursionistico
CONFINI;Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Pescia, Ponte Buggianese, Uzzano (PI)
[/table]
Informazioni Turistiche
Comune di Buggiano
piazza G. Matteotti, 1 – 51011 Buggiano (PT)
tel. +39 0572 31711
info@comune.buggiano.pt.it
www.comune.buggiano.pt.it
COSA VEDERE
Chiese
Abbazia di San Pietro Apostolo (Santuario del Santissimo Crocifisso)
Zona: Valdinievole
Tipo: chiesa (XIV° secolo)
Indirizzo: corso Indipendenza, 56 – Borgo a Buggiano
Dell’originaria costruzione trecentesca non rimane altro che la facciata a conci di pietra. L’interno è a una sola navata con abside di forma quadrata e contiene un insieme pittorico e scultoreo di notevole rilievo. Un crocifisso, ritenuto miracoloso, è collocato sopra l’altare maggiore, davanti a due terrecotte dipinte del XV° secolo che raffigurano San Giovanni Evangelista e la Madonna in atteggiamento dolente.
Pieve di San Lorenzo
Zona: Valdinievole
Tipo: chiesa (XIII° secolo)
Indirizzo: piazza Cavour – Colle di Buggiano
Tel.: +39 0572 30048
L’edificio, risalente al XIII° secolo, è stato rimaneggiato nel corso del XV° e XVI°. All’interno ci sono alcune tele del XVI° secolo: Invenzione della Croce, di scuola vasariana, Cacciata degli angeli ribelli, attribuita al bolognese Alessandro Tiarini e Martirio di San Lorenzo, datato 1581, riferibile alla scuola del Bronzino. Degno di nota anche un crocifisso ligneo del XIV° secolo. Il campanile romanico in pietra ingloba nel basamento i resti di una torre di difesa dell’XI° secolo.
Pieve di Sant’Andrea
Zona: Valdinievole
Tipo: chiesa (XI° secolo)
Indirizzo: via C. Salutati – località Stignano
Risalente all’XI° secolo, fu successivamente rimaneggiata. L’interno, a una sola navata, fu modificato nel XVII° secolo e poi anche in quello successivo. Contiene affreschi frammentari del XIV° secolo tra cui Vergine in trono col Bambino tra i Santi Andrea e Giovanni Battista del XIV° secolo, Resurrezione di Cristo tra i Santi Antonio da Padova, Maria Maddalena, Caterina d’Alessandria e Giacomo di Francesco Curradi e due tavole in cornice raffiguranti, in alto, una Natività tra i Santi Lucia e Gerolamo e, in basso, una Strage degli Innocenti. Pregevoli anche il fonte battesimale (1613) e l’acquasantiera (1540), entrambi in marmo.
Monumenti e luoghi da visitare a Buggiano
Buggiano Castello
Zona: Valdinievole
Tipo: borgo medievale (XIII° secolo)
Tutti gli edifici risalenti al XIII° secolo sono disposti sulla piazza principale. Sulla facciata del Palazzo Pretorio ci sono gli stemmi dei podestà che, per alcuni secoli, hanno amministrato l’abitato. All’interno ha sede l’Archivio Storico, mentre le sale contengono affreschi del XV° secolo. Degli altri edifici civili rimangono solo alcuni resti di case-torri e della rocca. Accanto al Palazzo Pretorio c’è la Chiesa della Madonna della Salute e di San Nicolao, in stile romanico, risalente all’XI° secolo. All’interno dell’edificio, a tre navate, ci sono un fonte battesimale del XIII° secolo e pitture cinquecentesche di G. Brina. Attigua alla chiesa c’è l’antica abbazia con annesso un chiostro di valore. Del borgo fa anche parte la Villa Sermolli, ristrutturata nel XVIII° secolo, ma che contiene affreschi del XV°.
Villa Bellavista
Zona: Valdinievole
Tipo: edificio storico (XVII° secolo)
Indirizzo: via Livornese di Sopra, 21 – Borgo a Buggiano
Tel.: +39 0572 33053 / 32026
Orari: da lunedì a sabato 9.00-12.00 e 15.00-17.00; chiuso la domenica
Ingresso: €uro 3,00
Il nome deriva dallo splendido panorama, sul Montalbano e sulle Carbaie fino alla valle dell’Arno, visibile dalla collina su cui fu costruita. L’aspetto attuale è posteriore al 1673, quando Francesco Feroni, arricchitosi all’estero, rientrò in Italia e acquistò da Cosimo III° Medici una tenuta agricola. Un tempo ricca di giardini e adornata di fontane e statue, era ritenuta una tra le più belle ville d’Italia. Nel 1939 divenne proprietà del Ministero degli Interni che ne curò il restauro e, nel 1942, qui fu ufficialmente costituito il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
L’edificio, di grandi dimensioni, è in stile barocco fiorentino con quattro massicce torrette angolari e una balconata. Al centro della facciata, a livello del tetto, fu collocato un grande orologio decorato da volute. Sul lato posteriore c’è una scala a doppia rampa che scende fino alla strada. L’interno della villa è articolato su un salone centrale con ampi ballatoi. Le stanze furono affrescate di Pier Dandini e Rinaldo Botti.
Negli anni ’90 dello scorso secolo all’interno è stato allestito un museo di mezzi e oggetti storici dei Vigili del Fuoco (divise, documenti, ecc.).
ARTE E MUSEI
Musei di Buggiano
Museo del Santissimo Crocifisso
Zona: Valdinievole
Tipo: museo di arte sacra
Indirizzo: corso Indipendenza – Borgo a Buggiano
Tel.: +39 0572 32047
Orari: visite su appuntamento
Ingresso: gratuito
È stato allestito all’interno della canonica del Santuario del Santissimo Crocifisso. Originariamente l’edificio era un ospedale, trasformato in chiesa nel XVIII° secolo. Il museo espone arredi e oggetti di uso liturgico – candelieri, calici, reliquiari – e paramenti utilizzati nel santuario tra il XV° e il XIX° secolo.
Museo dell'Opera
Zona: Valdinievole
Tipo: museo di arte sacra
Indirizzo: piazza Pretorio, 3 – Buggiano Castello
Tel.: +39 0572 32047
Orari: visite su richiesta
Ingresso: gratuito
Espone tessuti, oreficerie liturgiche e arredi sacri, sculture lignee, paramenti e tessuti dal XVI° al XIX° secolo, tutti provenienti dall’attigua chiesa della Madonna della Salute e di San Niccolao.
COSA FARE
Eventi
La campagna dentro le mura
Zona: Valdinievole
Tipo: vivaismo ed enogastronomia
Periodo: tarda primavera
Località: Buggiano Castello
Email: info@buggianocastello.it
Siti: www.lacampagnadentrolemura.it / www.buggianocastello.it
Ogni due anni gli abitanti del borgo aprono le case e fanno visitare i caratteristici giardini con piante di agrumi, valorizzando la tradizione dell’orto-giardino. Contemporaneamente si svolgono eventi quali degustazioni di prodotti a base di agrumi, concerti di musica, esposizioni d’arte, dimostrazioni di arte topiaria, mostre di piante di agrumi provenienti dai vivai locali.
ITINERARI
Percorsi nei dintorni di Buggiano
Stignano
Itinerari dei colori
Il territorio comunale offre molte possibilità di escursioni. Sono stati predisposti sei percorsi che si snodano attraverso le colline di Buggiano e lungo la valle del torrente Cessana, tra castelli, oliveti, boschi e ampi panorami su tutta la Valdinievole. I sentieri sono tutti facilmente percorribili (tempo massimo di escursione 3 ore) e alcuni sono dotati di segnaletica di riconoscimento.
I percorsi e le relative destinazioni finali sono i seguenti:
1 – Nero – Malocchio
2 – Verde – Stignano
3 – Giallo – Colle e Buggiano
4 – Blu – torrente Cessana
5 – Azzurro – Buggiano e Acquaviola
6 – Arancione – Buggiano, Colle e Gamberano
[table colwidth=”20|100|50″ colalign=”left|left”]
TIPO;percorsi trekking
ZONA;Valdinievole
PARTENZA;Buggiano
ARRIVI;località Malocchio, Stignano, Colle, Acquaviola, Gamberano
LUNGHEZZA; 8 chilometri
TEMPO DI PERCORSO;3 ore
DIFFICOLTA;facile
ATTRAZIONI;valle della Cessana, castelli, boschi
INFORMAZIONI;piazza G. Matteotti, 1 Buggiano (PT) tel. +39 0572 317711
[/table]
CULTURA
Storia
Il territorio, inizialmente abitato dai Liguri, poi dagli Etruschi e infine dai Romani, ebbe una certa importanza perché dalle colline si poteva controllare l’importante via Clodia che univa Firenze a Lucca. Molto probabilmente in quell’epoca la località era conosciuta con il nome Abudianus, citata per la prima volta in un documento dell’anno 979. Nel XII° secolo Buggiano divenne comune autonomo ma il territorio fu danneggiato durante gli scontri armati tra Firenze e Lucca.
Dal 1329 Buggiano e tutta la Valdinievole entrarono nell’orbita di Firenze. Da quel momento il villaggio seguì le sorti prima della città (ivi compresi alcuni altri eventi bellici), poi del Granducato di Toscana fino all’Unità d’Italia, quando divenne comune autonomo. Buggiano ha consolidato la propria economia nei secoli XIX° e XX° per mezzo di un importante mercato di bestiame e dei primi stabilimenti manifatturieri. In epoca più recente il territorio si è essenzialmente dedicato alla produzione agricola e all’allevamento del baco da seta.
Curiosità
Le origini di Buggiano Castello
Durante la campagna militare di Roma contro i Liguri per la conquista del territorio (II° secolo a.C.), un comandante volle premiare il valore di un soldato, mettendolo però alla prova. Sapendo che questo desiderava costruire una casa su di un colle, gli concesse la superficie che sarebbe riuscito a occupare con la pelle di un bue.
Il soldato accettò tranquillamente l’offerta, lasciando sorpreso il comandante: l’ufficiale riteneva che, al massimo, l’uomo sarebbe riuscito a coprire lo spazio sufficiente per una sepoltura. Il soldato invece tagliò la pelle di bue in tante sottili strisce, ne ricavò una sorta di lungo nastro e lo usò per circoscrivere un largo appezzamento di terreno su una collina. Secoli più tardi su quel terreno sarebbe stato costruito borgo di Buggiano.