Forte dei Marni – Luni -Sarzana – tour in e-bike da non perdere
€60,00
PRENOTA
Punto di partenza e ritorno: pontile di Forte dei Marmi (consegna delle e-bike)
Orario di partenza: 11.00 ( da concordare in base al meteo)
Orario di ritorno: 14.00
Degustazione presso cantina Ca’ Lunae di Bosoni ( prenotazione prepagata)
Orario di ritorno: 17.00
Durata: 6 ore
INFORMAZIONI
Lunghezza: 53 km
Dislivello: 50 m
Tipo di bicicletta consigliata: tutte
Grado di difficoltà: facile – percorso pianeggiante
ITINERARIO
- Forti dei Marni
- ponte ciclabile Antica Lunae
- Luni
- Sarzana
- 4 Torrioni
- Cantine ” Ca’ Lunae” di Bosoni
- Forte dei Marmi
COSTO
€60,00 con noleggio e-bike
INCLUSO
Noleggio e-bike
lucchetto e caschetto
Accompagnatore
Assicurazione RCT
Assicurazione infortuni a richiesta – costo €10,00
Gadget degli sponsor
Non incluso pranzo, colazione e degustazione cantina Ca’ Lunae (prenotazione a parte)
REGOLE
- Tutte le bici e le e-bike sono coperte da assicurazione R.C. e assicurazione prodotti verso terzi
- Il noleggio include caschetto e chiusura lucchetto con chiave
- Non sono ammessi bambini con età inferiori a 2 anni
- I bambini da 2 a 6 anni (max.23kg) possono viaggiare sul seggiolino apposito
- La consegna e il ritiro a domicilio sono gratuiti nel raggio di 5km dalla sede, e per un numero minimo di 3 unità
- Al momento della consegna della bicicletta sarà richiesta la firma di un contratto di noleggio e l’esibizione di un documento d’ identità valido
- Eventuali danni riscontrati al momento della riconsegna dovranno essere corrisposti secondo l’elenco di prezzi indicatoci dal fornitore, come riportato sul contratto di noleggio
- A richiesta è possibile usufruire di : Accompagnatore Turistico, trasporto persone e/o bagagli
- Eventuali richieste personalizzate sono da concordare
- Il pagamento è richiesto anticipatamente
DESCRIZIONI
Partendo da Forte dei Marmi si arriva a Luni, antica città Romana, attraversando il ” Portus Lunae” che conduce all’ archeo-sito. C’è la possibilità di percorrere anche il nuovo ponte ciclabile Antica Lunae.
Qui si possono ammirare i resti della ” domus dei mosaici” che prende il nome dalla ricca pavimentazione. Oltrepassata la domus , svettano i resti del tempio dedicato alla dea Luna, uno degli edifici di culto più antichi della città, per poi giungere allo splendido anfiteatro di epoca imperiale.
La tappa successiva sono 4 Torrioni di Sarzana. Trattasi di imponenti strutture militari di epoca medievale a difesa dell’ antica città. I bastioni fanno parte integrante del tessuto urbano, e dal loro studio si comprende l’ evoluzione urbanistica della città . Il ciclotour quindi prosegue con la visita alle cantine ” Ca’ Lunae” di Palvotrisia (su prenotazione), con visita al museo della cultura del vino, l’ enoteca, la sala degustazione, la liquoreria, l’ orto e il giardino degli aromi . Per chi lo desidera, sono disponibili degustazioni di prodotti tipici ( su prenotazione).