Eretto nel XVI° secolo, subì profondi cambianti in epoca barocca con l’aggiunta di nove altari. All’interno conserva la splendida pala d’altare in terracotta robbiana San Giuseppe, attribuita al Verrocchio, la tela Madonna con Santi, di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, ed il cosiddetto Cristo Nero, scultura del XV° secolo.