La Fontana delle Sette Cannelle è’ una caratteristica fontana realizzata attorno alla metà del XVI° secolo presso la parte finale dell’Acquedotto Mediceo, di cui utilizza l’acqua. L’attuale denominazione fu conferita quando si arrivò all’attivazione della settima cannelle. Tutte le cannelle sono pregevolmente decorate da opere scultoree, realizzate in epoche e stili diversi, ciascuna delle quali raffigura la testa di un animale.
Zona: Area del Tufo
Tipo: fontana XVI° secolo