La Casa-Museo Giacomo Puccini è situata nell’appartamento al secondo piano del palazzo nel quale il compositore Giacomo Puccini nacque nel 1858. Un importante lavoro di restauro ha consentito il ripristino degli ambienti originali per creare un museo che testimonia la vita e le opere del musicista.
Vi sono conservati arredi originali, oggetti appartenuti al musicista (tra cui partiture autografe di composizioni giovanili), lettere, quadri, fotografie, bozzetti, cimeli e documenti quali una rara bozza di stampa della partitura de La Fanciulla del West.
Nel museo c’è anche il costume di Turandot, realizzato secondo il figurino di Umberto Brunelleschi e indossato dal soprano Maria Jeritza per la prima rappresentazione dell’opera al Metropolitan Opera House di New York nel 1926. Inoltre anche il pianoforte Steinway & Sons, acquistato da Giacomo Puccini nel 1901. Su questo strumento il musicista ha composto soprattutto l’ultima opera, Turandot. Attualmente, la casa-museo promuove anche concerti ed incontri musicali.
Zona: Lucchesia
Tipo: casa-museo
Indirizzo: corte San Lorenzo, 8 – Lucca
Tel.: +39 053 584028
Email: info@puccinimuseum.it
Sito: www.puccinimuseum.it
Orari: da aprile a ottobre 10.00-18.00, da novembre a marzo 11.00-17.00
Ingresso: intero €uro 7,00, ridotto € 5,00
Servizi: biglietteria e bookshop (in piazza Cittadella, 5), visite guidate (solo di sabato, inizio ore 12.00)