Tipo: Fattoria vinicola
Indirizzo: Via della Leccia, 37 – 50025 Montespertoli (FI)
Tel.: +39 347 5454699
Sito: www.laleccia.it
Email: info@laleccia.it
Servizi: Visite alle cantine e Degustazioni di vini con prenotazione presso l’azienda
Orari: visite e degustazione sono dalle 10.30 alle 20.00
Prezzo: €5,00 a bicchiere
Prenotazioni: visite, degustazioni o informazioni chiamare il numero +39 347 5454699 oppure scrivere una mail a info@laleccia.it
Prodotti: La fattoria La Leccia produce 6 pregiati vini: Vinea Domini rosso 100% sangiovese Toscana IGT, CantaGrillo bianco Toscana IGT 100% trebbiano, Boh 100% spumante sangiovese, Gotarossa Chianti DOCG 90% sangiovese e 10% merlot, Sette Dormiente rosso Toscana IGT, Sua Santità vin santo Chianti DOC 80% trebbiano e 20% malvasia
Lingue: italiano /inglese
La fattoria La Leccia è situata nel cuore della Toscana sui colli della Val di Botte, vicino Montespertoli, al centro del territorio Chiantigiano. Si tratta di un’area vinicola secolare, dove la coltura delle vite è diventata cultura. Infatti, i 22 ettari di terra sono felicemente esposti e protetti dal monte Montalbano. Nel sottosolo ci sono elementi particolari che permettono di ottenere una magnifica varietà di vino. Tutti i vini sono integralmente prodotti e imbottigliati all’origine dell’azienda La Leccia.
Cento anni di storia
Il leccio è una pianta quasi indistruttibile, capace di evolvere e rinascere dalle radice anche dopo severe avversità. Infatti, il leccio è l’elemento che ha ispirato i valori dell’impresa agricola. Da più di cento anni il territorio della fattoria è utilizzato per la produzione vinicola, una volta che presenta condizioni e proprietà ideali per la coltivazione delle vite. La fattoria La Leccia è di proprietà della famiglia Bagnoli ed è guidata appassionatamente da tre donne che si impegnano nel mantenimento fedele delle tradizioni agricole che garantiscono la qualità dei prodotti. Paola si occupa della parte agricola e della cantina, Sibilla di quella relativa al marketing e al commerciale, mentre Angelica di quella amministrativa.
I VINI
VINEA DOMINI 2015 – sangiovese Toscana IGT / produzione 10.000 bottiglie / vinificazione in acciaio inox / coloro rosso rubino brillante
Abbinamento: antipasti toscani, crostini, prosciutti, primi piatti
CANTAGRILLO 2015 – bianco Toscana IGT / produzione 5.000 bottiglie / vinificazione in acciaio inox e caratelli / collore giallo paglierino
Abbinamento: antipasti a base di pesce, primi e formaggi freschi
BOH 2015 – vino spumante di qualità Brut metodo Charmat lungo di uve sangiovese / produzione 5.000 bottiglie / vinificazione in accaio inox / colore rosa tenue
Abbinamento: aperitivo, formaggi forti, desert e paste
GOTAROSSA 2014 – Chianti DOGC / produzione 5.000 bottigle / vinificazione in accaio inox e 6 mesi affinamento in bottiglia / colore rubino intenso
Abbinamento: primi piatti e carne rossa
SETTE DORMIENTI riserva 2013 – Rosso Toscana IGT / 2.500 bottiglie / vinificazione in acciaio inox con 16 messi affinamento in barrique e 14 mesi in bottiglia
Abbinamento: piatti di carne a base di cacciagione – vino di meditazione
SUA SANTITA’ 2000 – Vin Santo del Chianti DOC / produzione 1.000 bottiglie / vinificazione caratelli e barrique – 15 anni di affinamento / colore dorato
Abbinamento: formaggi erborinati, desert
PRODUZIONE BIOLOGICA
La fattoria La Leccia è al secondo anno del periodo di conversione al biologico. Ha anche 4.000 pianti di olivo di tipo morellino, leccino e madonna dell’impruneta. La fattoria produce olio extra vergine d’oliva DOP con spremuta a freddo.
VISITE ALLE CANTINE
Orari: Gli orari di visite e degustazione sono dalle 10.30 alle 20.00
Prezzo bicchiere di vino: €5,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE