Tenuta di Trecciano

Tipo: Cantina vinicola
Indirizzo: SP52 della Montagnola, 16 – 53018 Sovicille (SI)
Tel.: +39 0577 314357
Cell.: +39 392 9797981
Sito: www.trecciano.it
Email: info@trecciano.it
Visite e degustazioni: aperto tutto l’anno dal lunedì al venerdì 8.00-12.00 e 14.00-17.00 / sabato 9.00-12.00 / domenica chiuso
Servizi: degustazioni di vini e olio extravergine d’oliva, wine shop con vendita diretta di vino e olio
Lingue: italiano /inglese

La Tenuta di Trecciano è ubicata nel cuore del Chianti nei dintorni delle colline della Montagnola Senese. Prevalentemente la tenuta è caratterizzata da vigneti di Sangiovese, Cabernet Sauvignone Franc, Merlot e Syrah, coltivati con cura dai esperti vignaioli. Infatti il clima e il terreno costituiscono un l’ambiente ideale per esprimere tutte le loro caratteristiche. La filosofia dell’azienda si basa sulla scelta di valorizzare e utilizzare le uve per creare vini capaci di emozionare e di esprimere al meglio il territorio a cui appartengono. Come risultato, la Tenuta di Trecciano riesce a produrre vini di grande personalità (i Supertuscan), ottenuti da processi precisi di vinificazione.

La classifica della nota rivista Wine Spectator assegna 87 punti al Chianti Colli Senesi, uno dei vini della Tenuta di Trecciano, mentre la rivista svizzera Vinum pubblica un inserto speciale “Top of Toskana 2017”, nel quale il Chianti Riserva riceve un eccellente punteggio. E non finisce qui, l’enologo James Suckling ha assaggiato tutti i vini della tenuta, assegnando un voto particolare di 93 punti al vino Daniello 2013.

I VINI

Vini rossi Tenuta Trecciano

DANIELLO – denominazione: Rosso IGT / uve: Cabernet Sauvignon e Sangiovese
Vino di stile internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon regala note di erbe fresche, aromatiche e mentose, mentre in chiusura il Sangiovese porta una vibrante acidità, che rivela le sue origini

I CAMPACCI – denominazione: Rosso IGT / uve: Sangiovese e Merlot
Una permanenza media di 12 mesi in Barriques di rovere francese precede l’imbottigliamento, a cui segue l’affinamento in bottiglia per una durata non inferiore ai 4 mesi. Accompagna perfettamente primi piatti dai sughi importanti, piatti di carni rosse e cacciagione come capriolo, lepre e cinghiale.

SUAVIS LOCUS ILLE – denominazione : Rosso IGT / uva: Syrah
Rotondo e marcato, ma con una flessibilità che lo rende un vino piacevole e morbido da bersi anche giovane. Ottimo accostamento con grigliate, arrosti importanti e saporiti piatti a base di pasta.

CHIANTI COLLI SENESE DOCG – denominazione: Rosso Chianti Colli Senese DOCG / uva: sangiovese
Viene messo in commercio dopo alcuni mesi di affinamento. Semplice e dal gusto deciso e fresco, giustamente tannico. Trova ottimo accostamento con tutti i salumi, i primi piatti e carni non troppo elaborate.

TERRA ROSSA – denominazione: Chianti Colli Senese Riserva DOCG / uva: Sangiovese
Una permanenza di almeno 18 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 Hl precede l’imbottigliamento, a cui segue l’affinamento in bottiglia per una durata non inferiore ai 4 mesi. Corpo voluminoso, ancora fresco e morbidamente tannico, trova ottimo accostamento con arrosti di carni rosse, cacciagione e pollame nobile.

Tenuta Trecciano

VILLA TRECCIANO – denominazione: Toscana IGT / uva: Vermentino
Una breve sosta in vasche d’acciaio precede l’imbottigliamento, effettuato nella primavera successiva alla vendemmia. Ha struttura sottile, buon equilibrio e giusta acidità, che dona piacevole freschezza, con bei ritorni di frutta a polpa bianca.Trova ottimo accostamento con primi piatti delicati, piatti di pesce e carni bianche.

VIN SANTO – denominazione Vin Santo Chiatni DOC / uve: Malvasia e Trebbiano
Vendemmia manuale a cui segue l’appassimento delle uve su cannicci per un periodo di 60 giorni. Dopo la spremitura il mosto viene fatto fermentare in appositi caratelli di legno posti nella vinsantaia, dove sosterà per un invecchiamento minimo di 3 anni. Ideale vino da dessert, ottimo con Cantuccini e pasticceria secca.

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TOSCANO IGP – olive: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Pendolino
Le olive sono della migliore qualità, raccolte a mano e accuratamente selezionate. Dopo la raccolta, le olive sono immediatamente avviate alla frangitura, in modo da impedire la fermentazione della polpa. La spremitura a freddo risalta l’aroma fruttato ed il sapore caratteristico dell’olio toscano.

VISITE e DEGUSTAZIONI

Tenuta di Trecciano

La Tenuta di Trecciano è lieta di accogliere visitatori ed appassionati presso le proprie Cantine ed offre la possibilità di assaggiare  tutti i vini  di qualità, qui nel cuore del Chianti.E’ possibile acquistare tutti i prodotti presso il nostro Wine Shop, aperto tutto l’anno. Si raccomanda la prenotazione.
Per informazioni: info@trecciano.it o tel. +39 (0)577 314357

Unione Europea

Campaign financed according TO (EC) regulation no. 1308/2013

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE

Richiedi disponibilità


Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form

Opening Hours

Monday

8.00-12.00/14.00-17.00

Tuesday

8.00-12.00/14.00-17.00

Wednesday

8.00-12.00/14.00-17.00

Thursday

8.00-12.00/14.00-17.00

Friday

8.00-12.00/14.00-17.00

Saturday

9.00-12.00

Sunday

chiuso

Address

Our Address:

SP 52 della Montagnola, 16 - 53018 Sovicille (SI)

GPS:

43.2762152, 11.2239959

Telephone:
Contact Owner