Attrazioni in Toscana
Musei in Toscana
Gastronomia Toscana
Eventi in Toscana
Itinerari in Toscana
Storia della Toscana

ATTRAZIONI  IN VERSILIA

  • Spiagge Forte dei Marmi, Viareggio, Lido di Camaiore, Cinquale
  • Lago di Massaciuccoli a Torre del Lago
  • Castello Malaspina
  • Area archeologica di Massarosa
  • Sculture monumentali di Pietrasanta
  • casa-museo e Festival Puccini
  • Carnevale di Viareggio
  • Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Le grandi spiagge della Toscana, i raffinati ambienti di Forte dei Marmi, il grande e festoso Carnevale di Viareggio

Informazioni Turistiche

Uffici Turistici
viale G. Carducci, 10
Viareggio (LU)
Tel.: +39 0584 962233
viareggio@aptversilia.it
www.aptversilia.it

Forte dei Marmi
Il Fortino – piazza G. Garibaldi
Forte Dei Marmi (LU)

Tel: +39 0584 280292 / 280253
forteinfo@comunefdm.it

TERRITORIO

forte dei marmiLa Versilia è la zona compresa tra la catena montuosa delle Alpi Apuane e la cosiddetta Riviera, la zona balneare sul Mar Tirreno della provincia di Lucca. Offre un paesaggio di contrasto tra le vette biancheggianti delle Alpi Apuane e la costa sabbiosa lambita dal mare che si allunga per 20 chilometri di accoglienti spiagge. Molto frequentate sono quelle di Viareggio, Forte di Marmi, Lido di CamaiorePietrasanta e Torre di Lago. Tutte queste località, nel 2019 e per il secondo anno consecutivo, hanno ottenuto l’attestato Bandiera Blu per la qualità del mare.

La Versilia è una delle mete balneari più rinomate della Toscana: per questo ha da anni una forte vocazione turistica, accompagnata da una vivace attività di ristoranti e di numerosi locali notturni e discoteche che si affacciano direttamente sul mare. Tra quelle “storiche” e ad alta frequentazione La Capannina, Seven Apples, Twiga. Ci sono molti locali storici, che sono stati anche lo scenario di alcuni film cult. A Forte dei Marmi e Viareggio si può passeggiare guardando le vetrine di eleganti negozi degli stilisti più noti.

Per quanto riguarda le altre località va citata la cittadina di Pietrasanta, internazionalmente nota come capitale della scultura, con numerose gallerie di arte e fonderie che eseguono opere di scultori di grido quali Botero, Sterling, Mitoraj e altr ancorai. In Versilia ci sono anche lunghe piste ciclabili per permettono facili e piacevoli escursioni. Inoltre, la zona offre la possibilità di escursioni sulle Alpi Apuane o nei parchi vicini come il Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli che contiene 14 riserve naturali tutte visitabili tramite percorsi a piedi, bici oppure a cavallo.

In Versilia si svolgono varie e importanti manifestazioni culturali, come il Festival Pucciniano in località Torre del Lago (comune di Viareggio) e il noto Carnevale di Viareggio con carri allegorici e migliaia di visitatori in ogni edizione.

L’accessibilità alla Versilia in automobile è piuttosto semplice: la zona è tutta servita dall’Autostrada A12 e dalla Strada Statale 1 (“Via Aurelia”).

COSA VEDERE

Attrazioni

versilia1Viareggio – Canale di Burlamacca

Collegiata di Santa Maria Assunta a Camaiore

collegiatasanta maria assuntaZona: Versilia
Tipo: chiesa (XIII°-XV° secolo)
Indirizzo: via XX Settembre, 63 – Camaiore
Tel: +39 0584 989210

La chiesa fu costruita nel 1278 in stile romanico ma, a partire dal XV° secolo, fu oggetto di una serie di restauri che ne alterarono l’aspetto, senza però intaccare la struttura originaria. L’interno è a croce latina, con tre navate e crociera coperta con cupola. Nella chiesa sono di particolare pregio gli altari e i confessionali di marmo, opere di artigiani locali, antichi candelabri d’argento e alcune pale d’altare barocche del pittore locale Giovanni Marracci.

La cupola è affrescata dall’Incoronazione della Vergine, opera di Benedetto Brandimarte. Nella cappella dedicata al Santissimo Sacramento ci sono altre opere di pregio: il bassorilievo Annunciazione, opera di Stefano Tofanelli, la tela Comunione degli Apostoli di Pier Dandini e l’Assunzione tra i santi Pietro e Paolo. Sulla cantoria è collocato l’organo a canne Paolino Bertolucci opus 18, costruito nel 1866, riutilizzando parte del materiale fonico dei precedenti organi del secolo XVII°.

Lo strumento è alloggiato all’interno di una cassa lignea riccamente decorata con sculture e rilievi dorati. In un vano situato alla base del campanile c’è il fonte battesimale a pozzo, con rilievi del 1387, e una vasca rettangolare risalente alla stessa epoca.

Area Archeomineraria Cave del Bardiglio Cappella ("Cave di Michelangelo")

Carrara8

Zona: Versilia
Tipo: museo minerario all’aperto
Indirizzo: Pieve di S. Martino a Cappella – località Fabiano – Seravezza
Tel.: +39 0584 756144
Email: info@apuanegeopark.it / info@parcapuane.it
Sito: www.archeominerario.it / www.apuanegeopark.it
Orari: tutti i giorni nelle ore diurne

L’itinerario, breve e agevole, consente una visita completa a una delle zone estrattive che furono tra le più importanti delle Alpi apuane. Iniziando dall’abitato di Fabiano si possono innanzi tutto di osservare i grandi bastioni di contenimento dei detriti di escavazione. Proseguendo oltre si possono vedere i luoghi dove veniva svolta un’attività di tipo artigianale se non proprio “familiare”, con la produzione di elementi semilavorati per uso architettonico. Quindi si prosegue verso due cave che sono state trasformate in museo all’aperto.

Nella prima sono evidenti le tracce dell’estrazione originariamente effettuata con cunei di ferro e poi anche con esplosivi. Nella seconda cava sono più numerose le tracce di fratture effettuate con esplosivo. Un manufatto con gradini e plinto di colonna fa capire il livello di semi lavorazione sul marmo direttamente nella cava e prima del trasporto a valle. Dalle cave della Cappella si gode un eccellente panorama che spazia dalla costa della Versilia alla catena delle Alpi Apuane.

Villa Borbone

Camaiore (LU)
Villa rinascimentale

Pieve a Elici

Massarosa (LU)
Pieve romanica del VI – IX° secolo

Palazzo Mediceo di Seravezza

Palazzo-villa medicea del XVI° secolo

Duomo di Pietrasanta o Collegiata di San Martino

Pietrasanta (LU)
Chiesa romanica del XIV° secolo

Comuni

Per conoscere di più sulle attrazioni e servizi offerti cliccare sul nome di ogni comune elencato.

FORTE DEI MARMI

forte marmi2FORTE DEI MARMI  (LU)  –  cittadina balneare

Forte dei Marmi è una località con un’ampia spiaggia di sabbia bianca. Lo scenario naturale è arricchito dalla visione delle cave di marmo sulla cima delle vicine Alpi Apuane, che sembrano coperte di neve anche in estate.

Da sempre la cittadina è un’elegante meta balneare. La passeggiata sul lungo pontile, costruito nel XVI° secolo e utilizzato, allora, per il carico dei marmi, è un piacevole percorso pedonale. Si possono praticare sport nautici come la vela, il windsurf e il surf.

MASSAROSA

lago massaciuccoli2

MASSAROSA (LU) – villaggio collinare

Il territorio di Massarosa è quasi completamente rivolto verso il Mar Tirreno. Dal punto di vista geomorfologico la zona è variegata: colline con fitti boschi e aree pianeggianti coltivate interrotte da piccole paludi e da piccoli corsi d’acqua che sboccano nel Lago di Massaciuccoli. Nella zona vicino al lago, ci sono i ruderi di una villa romana, un importante sito archeologico visitabile.  Il territorio di Massarosa è punteggiato da eleganti ville signorili che hanno avuto un ruolo significativo nella storia della cittadina.

CAMAIORE

lido camaiore1

CAMAIORE  (LU) – borgo storico e spiagge

Il territorio di Camaiore comprende i contrafforti delle Alpi Apuane, colline con vigneti ed oliveti e l’ampia spiaggia del Lido di Camaiore, una  apprezzata località balneare, premiata con la Bandiera Blu per la qualità del mare. Vicino alla spiaggia ci sono pinete e giardini. Il centro storico conserva ancora l’aspetto medievale.

Nella zona collinare circostante ci sono numerosi piccoli villaggi di origine medievale che hanno conservato l’aspetto originale. Questi piccoli borghi – Casoli, Lombrice, Nocchi e Santa Lucia, ognuno con il proprio castello, si sono sviluppati attorno al XII° secolo.

PIETRASANTA

pietrasanta2PIETRASANTA  (LU) – cittadina d’arte

Pietrasanta è un centro di lavorazione del marmo e del bronzo d’importanza internazionale, centro d’incontro di scultori provenienti da tutto il mondo, al punto da essere stata ribattezzata “La Piccola Atene”. Nella cittadina ci sono numerose gallerie e laboratori artigianali che promuovono importanti mostre e un museo di sculture a cielo aperto.

Nel centro storico ci sono edifici significativi, tra i quali il Duomo di San Martino, la chiesa di Sant’Agostino, la Torre delle Ore, in stile gotico, e la Rocchetta Arrighina, accanto alla quale si trova l’arco di Porta a Pisa. Inoltre numerosi pittoreschi vicoli quali la caratteristica via del Riccetto, con pavimentazione in ciottoli di fiume, e via della Fontanella.

STAZZEMMA

stazzema1STAZZEMA  (LU) – villaggio collinare

Stazzema è un villaggio ubicato sul versante occidentale delle Alpi Apuane, dominato da alte vette, quali la maestosa Pania della Croce (1.858 metri s.l.m.). Tutto il territorio è roccioso e impervio, caratteristica che ha limitato l’urbanizzazione su vasta scala. L’estrazione del marmo costituisce ancora la componente economica più rilevante.

La bellezza delle Alpi Apuane, le pittoresche cave di marmo e altre attrattive quali le oasi naturali e l’Antro del Corchia sono elementi di richiamo per il turismo estivo.

SERAVEZZA

seravezzaSERAVEZZA  (LU) –  villaggio collinare

Seravezza ha una morfologia piuttosto varia: nella parte orientale ci sono le pendici delle Alpi Apuane, in quella occidentale si trova la zona pedemontana. Il villaggio è ubicato in una piccola valle percorsa da due torrenti, il Serra ed il Vezza, entrambi provenienti dalle Alpi Apuane. Nel centro abitato spicca l’imponente Villa Medicea, sede di importanti mostre d’arte.

VIAREGGIO

ViareggioVIAREGGIO  (LU) – spiaggie

Il nome deriva dallo scalo marittimo costruito dai lucchesi, posizionato lungo la “Via Regia”. Sul lungomare sono ubicati locali storici come il “Gran Caffè Margherita” e il “Caffè Savoia” e altri edifici che costituiscono uno dei maggiori esempi italiani dello stile Liberty, rappresentati da palazzi con stucchi, archi e ceramiche colorate. La spiaggia è occupata da numerosi e ben attrezzati stabilimenti balneari.

Da segnalare anche la Spiaggia di Lecciona, situata tra la località di Torre del Lago e Viareggio. Dal punto di vista ambientale, è uno dei pochi tratti di costa sabbiosa della Toscana rimasti allo stato naturale, con dune ricoperte di vegetazione. Dal Canale Burlamacca parte la motonave che compie un giro, di circa un’ora, nel lago di Massaciuccoli. La cittadina è nota in tutto il mondo per il grande e festoso Carnevale.

Spiagge

Marina di Pietrasanta

Torre del Lago

torre del lago1

TORRE DEL LAGO (comune  Viareggio – LU) – spiaggie e lago

Per la notevole ricettività caratterizzata dai stabilimenti ben attrezzati, la spiaggia di Torre del Lago è un luogo molto frequentato in alta stagione. Nei mesi di luglio e agosto si svolge la stagione lirica all’aperto – Festival Pucciniano – vicino a Villa Puccini, già residenza del compositore ubicata proprio davanti al Lago di Massaciuccoli e che di cui offre una spettacolare vista. L’area lacustre consente inoltre interessanti escursioni in barca verso i luoghi di nidificazione di vari tipi di uccelli acquatici.

Spiaggia di Lecciona

Zona: Versilia
Comune: Viareggio (LU) – località Torre del Lago
Tipo: spiaggia sabbiosa libera

È situata tra la località di Torre del Lago e Viareggio. Dal punto di vista ambientale, è uno dei pochi tratti di costa sabbiosa della Toscana rimasti allo stato naturale, con dune ricoperte di vegetazione. È anche l’ultima spiaggia della Versilia libera e senza alcun tipo di attrezzatura.

Fiumetto / Tonfano / Focette

pietrasanta1FIUMETTO, TONFANO, MATRONE e FOCETTE (comune di Pietrasanta – LU) – spiaggie

Fiumetto, Tonfano, Matrone e Focette sono tutte località balneari addossate a una folta pineta. La zona è molto frequentata per la lunghezza della spiaggia (quasi 5 chilometri) e per l’eccellente varietà di servizi turistici. La sabbia è particolarmente fine e soffice. II fondale del mare degrada dolcemente e rende la balneazione adatta anche ai bambini.

Ci sono eleganti ville e alberghi immersi nel verde con campi da tennis, negozi, night club con spettacoli internazionali. Un viale rettilineo, fittamente alberato, inizia da Fiumetto e si dirige verso l’interno per collegare il capoluogo Pietrasanta.

Marina di Pietrasanta

Marina di Pietrasanta – Pietrasanta (LU)
Località balneare con spiagge di sabbia nella zona della Versilia

Lido di Camaiore

Camaiore (LU)
Villaggio balneario con spiaggia di sabbia

Parchi e riserve

lago1Lago Massaciuccoli

Cascate di Candela

Cascata di candallaComune: Camaiore (LU) – località Capezzano Pianore
Tipo: cascata

Alle pendici delle montagne che circondano Camaiore c’è un luogo incantevole: la valle del torrente Candalla. Una fitta vegetazione avvolge una serie di vasche naturali dove è possibile fare il bagno e nuotare. Una cascatella si getta in una vasca profonda e un ponte attraversa il torrente. La vasca è perfetta per fare due tuffi da 2, 4 e 6 metri. Nel passato il torrente ospitò un complesso sistema di mulini. Ruderi imponenti appaiono d’improvviso nella vegetazione attorno.

Come arrivare: da Camaiore proseguire per Casoli-Lombrici e a Lombrici prendere la strada per Candalla. Parcheggiare al Mulino di Candalla, attraversare il ponticello sul rio Lombricese e risalite per il Sentiero Candalla.

Antro del Corchia

Località Levigliani – Stazzema (LU)
Grotta carsica

Parco Regionale delle Alpi Apuane

Parco di importanza regionale

Lago di Massaciuccoli

Viareggio / Massarosa (LU)
Lago con grande ricchezza di fauna acquatica e flora

Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Provincia di Pisa (PI) e Lucca (LU)
Parco di importanza regionale con varie aree protette

Lago di Porta

Montignoso (MS)
Lago palustre con oasi per osservazione di uccelli

Locali alla moda

La Capannina di Franceschi

la capanininaZona: Versilia
Tipo: ristorante e locale da ballo (XX° secolo)
Località: Forte dei Marmi

Nell’agosto del 1929 l’albergatore Achille Franceschi decise di riadattare un capanno per attrezzi in riva al mare, con un bancone per servire bevande e pasticcini, un grammofono a manovella per allietare i presenti con buona musica e tavolini sui quali giocare a carte. Così nacque “La Capannina”, uno dei locali storici della Versilia. Durante gli anni ’30 era di moda sedersi al tramonto e sorseggiare un cocktail Negroni. Tra i frequentatori c’erano nobili e altolocati, ma anche poeti e intellettuali come Repaci, Ungaretti, Montale, Primo Levi e Pea. Il trasvolatore Italo Balbo aveva l’abitudine di ammarare con il suo aereo proprio davanti al locale. Mentre gli intellettuali discutevano, i giovani occupavano il centro del salone, corteggiando e ballando. Uno dei momenti più drammatici avvenne nel 1939, quando il locale fu distrutto da un incendio. Fu però ricostruito immediatamente e assunse l’aspetto conservato fino ad oggi.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale e i primi faticosi anni di rilancio, “La Capannina” ritrovò il suo splendore negli anni ’50, accogliendo rappresentanti del cosiddetto jet set. La fama era diffusa anche fuori dai confini nazionali, tanto che, tra gli avventori, ci fu anche un giovane John Fitzgerald Kennedy. I cantanti che si avvicendavano sul palco avevano nomi come Edith Piaf, che qui si esibì per l’unica volta in Italia, Gilbert Becaud, Paul Anka con la celebre canzone “Diana”, Maurice Chevalier il quale fece conoscere il twist, fino all’orchestra di Perez Prado e al gruppo dei Platters.

Gli anni ’60 e ’70 confermarono “La Capannina” e Forte dei Marmi quali protagonisti del divertimento e della raffinatezza. Gli artisti più affermati di quegli anni hanno legato il proprio nome a quello del locale, trovando la consacrazione della loro carriera. Gino Paoli con “Sapore di sale”, Edoardo Vianello con “Pinne fucile e occhiali”, Ornella Vanoni, Bruno Lauzi e la sua “Ritornerai” hanno dipinto l’immaginario di quell’epoca insieme a Ray Charles, Gilberto Gil, Fred Bongusto e Little Tony e, negli anni più recenti, James Brown, Gloria Gaynor, Riccardo Cocciante.

Il locale non ha subito rilevanti modifiche nella struttura che è, praticamente, ancora quella del dopoguerra. Inoltre ha il primato del locale da ballo con il ristorante più antico al mondo e che non ha mai cambiato nome. Nel corso degli anni il locale è stato utilizzato per le riprese di alcuni film, tra i quali “Sapore di mare” e “Abbronzatissimi” con Jerry Calà, uno degli animatori fissi delle serate dedicate al piano-bar.

Gran Caffè Margherita

Zona: Versilia
Tipo: caffè storico
Indirizzo: Via Regina Margherita, 42 – Viareggio

L’edificio fu originariamente costruito in in legno nel 1902. Nel 1928 fu demolito e ricostruito in muratura nel 1928 su progetto dell’ing. Alfredo Belluomini con collaborazione del pittore Galileo Chini, che curò anche le numerose decorazioni. L’edificio ha un aspetto di evidente gusto orientaleggiante, controllato dalla simmetria delle due torrette laterali coperte da cupole caratteristiche dell’architettura moresca.
Il manto delle cupole è stato realizzato con squame di ceramica a più colori, in prevalenza giallo e verde. I colonnini della balaustra della grande terrazza posta all’ultimo piano sono ceramiche della manifattura G. Chini. Il Gran Caffè Margherita costituisce una delle ultime opere del periodo eclettico-decò di Viareggio. Attualmente vi sono ubicati una libreria, un grande ristorante e lo storico caffè.

ARTE E MUSEI

Musei

Pietrasanta - Museo dei Bozzetti

GAMC - Galleria di Arte Moderna Contemporanea e Pinacoteca Lorenzo Viani

gamcZona: Versilia
Tipo: museo d’arte
Indirizzo: Via Machiavelli, 2 – Viareggio

La galleria è ubicata all’interno del Palazzo delle Muse, edificio costruito alla fine del XIX° secolo per la cura delle malattie polmonari infantili. La raccolta è costituita da oltre 3.000 opere di circa 750 protagonisti dell’arte nel XX° secolo quali Giorgio De Chirico e Carlo Carrà. La galleria ha inoltre incorporato la Pinacoteca “Lorenzo Viani”, originariamente collocata nella Villa Paolina, la raccolta pubblica con il maggior numero di opere del pittore, nativo di Viareggio e originale esponente dell’Espressionismo europeo.

Parco Internazionale della Scultura Contemporanea

parco sculturaZona: Versilia
Comune: Pietrasanta
Tipo: museo d’arte all’aperto

Questo ampio percorso museale all’aperto si snoda per strade, piazze, giardini non solo di Pietrasanta, ma anche delle località vicine. Questi i principali artisti alle cui opere sono stati riservati spazi all’aperto:

•    Franco Adami, Il Giudizio del Minotauro –  rotonda della via Aurelia.
•    Fernando Botero, Il Guerriero – piazza Matteotti; affreschi Paradiso e Inferno – Chiesa della Misericordia in via Mazzini.
•    Pietro Cascella, Memoria di Pietrasanta – in piazza Matteotti.
•    Girolamo Ciulla, Il coccodrillo che va sui monti – via Asmara – località Tonfano
•    Jean-Michel Folon, L’Oiseau – rotonda di viale Apua
•    Igor Mitoraj, Il Centauro – nella piazzetta del Centauro
•    Marcello Tommasi, gruppo bronzeo – in via Oberdan
•    Kan Yasuda, Chiave del Sogno – in piazza della Stazione

Casa Carducci

Zona: Versilia
Comune: Pietrasanta – località Valdiscatello Carducci
Tipo: casa-museo
Indirizzo: via Valdicastello – Località Valdicastello Carducci – Pietrasanta (LU)
Tel.: +39 0584795500
Sito:  www.valdicastello.it
Email: istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it
Orari: estivo (luglio  e agosto) da martedì a domenica 17.00-20.00; invernale martedì 09.00-12.00, sabato e domenica 15.00-18.00
Servizi: visite guidate su appuntamento

È la casa dove, nel 1853, nacque Giosuè Carducci, uno dei maggiori poeti e scrittori italiani, insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1906.

Museo della Satira e della Caricatura

museo satiraZona: Versilia
Tipo: museo del disegno e della grafica
Indirizzo: Forte Leopoldo I° – Piazza G. Garibaldi – Forte dei Marmi

All’interno del Forte Leopoldo I° c’è la sede il Museo della Satira e della Caricatura, diventato in pochi anni il centro di conservazione, raccolta e studio di tutti i materiali concernenti la storia della satira e della caricatura mondiale. La raccolta è costituita da disegni satirici originali, contemporanei e del passato, da litografie antiche, da una biblioteca con oltre 1.000 volumi specializzati, da una videoteca e da un archivio multimediale. Il museo organizza numerose mostre periodiche secondo un calendario annuale.

Villa Puccini

Viareggio (LU)
Casa-museo di Giacomo Puccini a Torre del Lago

Musei di Villa Paolina

Viareggio (LU)
Villa di Napoleone Bonaparte con 2 musei

Museo del Carnevale di Viareggio

Viareggio (LU)
Museo storico del carnevale

Museo della Pietra Piegata

località Levigliani – Stazzema (LU)
Museo di lavori fatti con marmo di Carrara

Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi”

Museo d’arte dedicato alla sclutura e agli artisti.

Museo Archeologico di Camaiore

Camaiore (LU)
Museo archeologico con reperti del periodo paleolitico , etrusco e romano

Siti archeologici

Villa Venulei - Massarosa

Terme romane di Massaciuccoli e Villa dei Venulei

termeZona: Versilia
Comune: Massarosa (LU) – località Stiava
Tipo: sito archeologico (II° secolo d.C.)

Le terme romane, comunemente denominate “Il Bagno” o “Le Buche di Nerone”, sono situate alla base del Monte Aquilata e sono uno dei più importanti siti archeologici della Versilia. Risalgono al I°-II° secolo d.C. ed erano parte integrante del complesso residenziale denominato Villa dei Venulei. La villa, che originariamente sovrastava l’impianto termale, fu costruita agli inizi del I° secolo d.C. per i Venulei, una famiglia pisana di rango senatorio. Era articolata su due terrazzi: quello superiore dedicato agli ambienti residenziali e quello inferiore dove c’era un ampio ninfeo e l’impianto termale. Il sistema di riscaldamento utilizzava condutture di terracotta che attraversavano le intercapedini dei pavimenti e dei muri; questo sistema era così efficiente che negli ambienti più caldi la temperatura raggiungeva anche i 50°-60°C.

Terme di Massaciuccoli e villa dei Venulei

Massarosa (LU)
Sito archeologico con villa e terme romane

COSA FARE

Eventi

Carnevale di Viareggio

Carnevale di Viareggio

carnevaleTipo: folclore
Periodo: tra febbraio e marzo
Località: Viareggio

È ritenuto uno dei più importanti appuntamenti carnevaleschi d’Europa. La tradizione della sfilata risale al 1873, quando alcuni giovani benestanti decisero di mascherarsi per protestare contro le molte tasse che erano costretti a pagare. Inoltre organizzarono una sfilata di carrozze coperte di fiori e adornate da alcune maschere. I corsi con i carri e le maschere debuttarono invece all’inizio degli anni ’20 del XX° secolo. Nel 1931 furono create le due maschere che, tradizionalmente, accompagnano i festeggiamenti: Burlamacco e Ondina, entrambe disegnate da Uberto Bonetti.

L’evento segue una regia precisa. Il giorno precedente il primo corso mascherato c’è la cerimonia di inaugurazione con la sfilata delle maschere e delle bande. Attorno alle 19.00 viene innalzata la bandiera che ritrae Burlamacco. Quindi uno spettacolo pirotecnico. Il giorno successivo (domenica), preceduta da un colpo di cannone, attorno alle 15.00 inizia la lunga sfilata dei grandi carri sui viali a mare. Particolarmente pittoresca è la sfilata nel buio del pomeriggio, quando i giochi di luci rendono ancora più spettacolari i carri. I corsi vengono ripetuti per altre quattro domeniche consecutive, di norma nel mese di febbraio.

Durante tutto il Carnevale di Viareggio si svolgono eventi paralleli, sia di interesse locale che nazionale o internazionale, quale il Torneo Mondiale di Calcio “Coppa Carnevale”. Infine i quattro rioni di Viareggio – Torre del Lago, Marco Polo, Darsena, Croce Verde – organizzano autonomamente numerose feste nei giorni dal venerdì alla domenica durante i quali si mangia, si beve e si balla.

Regata dei Cetacei

regata dei cetaceiTipo: competizione sportiva
Periodo: inizio aprile e agosto
Sito: www.laregatadeicetacei.net

È una competizione che si svolge nell’area marina protetta Santuario dei Cetacei, aperta a tutte le imbarcazioni delle varie classi veliche. L’evento ha come scopo primario la conoscenza e la salvaguardia delle risorse naturali e della fauna marina presente nel Santuario. La regata ha vari livelli di difficoltà e impegno in termini di miglia e tempo. È possibile partecipare con proprie imbarcazioni o come membro d’equipaggio di altre. La regata è composta da tre percorsi distinti:

– Rotta delle Balene: da Viareggio (Isola del Tino) alla Corsica (Isola della Giraglia)

– Rotta dei Delfini Alfa: da Viareggio a Livorno

– Rotta dei Delfini Beta: da Viareggio a Forte dei Marmi

Abbinato alla regata c’è un concorso grafico riservato alle scuole per la sensibilizzare i giovani sulla delicatezza dell’ecosistema marino. I vincitori sono premiati con una giornata sul mare dedicata all’avvistamento dei cetacei, alla presenza di biologi marini del Ce.Tu.S.

Palio dell'Assunta

palio assuntaTipo: folclore e rievocazione storica
Località: Camaiore
Periodo: 15 agosto

L’evento rievoca le antiche competizioni per aggiudicarsi il palio. La competizione è preceduta da una sfilata in costume d’epoca cui partecipano il Vicario, il Priore con i tre capitani, gli armigeri del castello seguiti dalle nobili famiglie dei rioni, ognuna con il proprio stemma.

Palio dei Bagni

palio dei bagniTipo: competizione sportiva e folcloristica
Località: Forte dei Marmi
Periodo: ultima settimana di agosto

È una regata di patini (o “mosconi”) che risale al 1952. Alla competizione partecipano i bagnini in rappresentanza dei rispettivi stabilimenti balneari.

Festival Puccini

festival pucciniTipo: musicale
Località: Torre del Lago – comune di Viareggio
Periodo: luglio e agosto

È un festival lirico che si svolge durante i mesi estivi in onore di Giacomo Puccini. Sede della manifestazione è un teatro all’aperto da 3.200 posti, denominato “Teatro dei Quattromila”, situato sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, nei pressi della Villa Puccini.

Festa del Vino

festa del vinoTipo: gastronomico-culturale
Località: Strettoia – comune di Pietrasanta
Periodo: settembre

È un insieme di vari eventi cui partecipano le borgate in cui è diviso il territorio di Pietrasanta. Uno dei momenti più importanti è costituito dalle rappresentazioni sceniche sul tema della vite, inserite nel programma denominato “Bacco d’oro” che è il simbolo della manifestazione.

Sport in Versilia

windsurf-toscanaWindsurf

Durante tutto l’anno sono programmati vari eventi sportivi di rilievo quali: Torneo Mondiale Giovanile di calcio “Coppa Carnevale”,  Gran fondo di ciclismo della Versilia,  Triathlon della Versilia, Trofeo Burlamacco di vela. Inoltre le ampie aree verdi (le pinete) sono solcate da numerosi percorsi ciclabili.

Nonostante le modeste dimensioni del territorio comunale Forte dei Marmi è dotata di numerosi impianti sportivi di buon livello sia pubblici che privati. Gli sport più praticati sono il tennis e l’hockey su pista, mentre il mare antistante è adatto alla vela, alla canoa, al windsurf e al nuoto. Recentemente è stato aperto lo skatepark comunale dotato di bank, quarter, funbox con piramide, con accesso libero e gratuito.

Sport nautici

vada surfLa Versilia è ben attrezzata per la pratica di molti sport, soprattutto quelli legati al mare: surf, windsurf, e canoa e kayak.

Attività subacquea (diving e snorkeling)

Chi pratica attività subacquea nel periodo tra aprile e settembre ha buone possibilità di incrociare delfini e anche qualche balena.

Associazione Subacquei della Versilia
Indirizzo: via S. Allende, 38 – Forte dei Marmi
Email: primo.cardini@tin.it
Sito: www.subversilia.it

Sport Sub Viareggio
Indirizzo: via dei Pescatori, 9C – Viareggio
Tel.: +39 0584 388131
Email: info@sportsub.it
Sito: www.sportsub.it

Mako Sub
Indirizzo: via Coppino, 5 – Viareggio
Email: info@makosub.it
Sito: www.makosub.it

Club Subacqueo Artiglio
Indirizzo: via L. da Vinci, 115 – Viareggio
Tel.: +39 0584 46070
Email: artiglio@artigliosub.it
Sito: www.artigliosub.it

CE.TU.S
Tel.: +39 335 6564469
Email: cetus@supereva.it
Sito: www.cetusresearch.org

Pesca sportiva

As.Sp. Laghi Pruniccio

Il lago di Massaciuccoli ha un fondale ghiaioso e quindi un’acqua molto limpida popolata da carpe (da 5 a 50 chilogrammi), tinche, storioni, lucci (da 2 a 15chili), black bass (3 chili), trote iridee, storioni (da 3 a 10  chili) e salmerini. Ogni domenica si svolge la gara alla carpa con la roubasienne.

Indirizzo: Via Sarzanese – località Montramito – Massarosa
Sito: www.laghipruniccio.it
Email: lagopruniccio@libero.it
Tel.: +39 050 803157, +39 342 3556560
Prezzi: 1 canna (5 ore di pesca) € 10,00; ogni ora aggiuntiva € 2,00€
Possibilità di noleggio attrezzatura da pesca, vendita esche.
Orari: giorni feriali 13.30-19.00; sabato e festivi dalle 7.30-19.00; chiusura martedì e mercoledì

Circolo Eco Lago

Possibilità di pesca su percorso palificato, corso di pesca sportiva per ragazzi e adulti, percorsi didattici nella flora e fauna dell’oasi LIPU
Indirizzo: Via del Porto Pantaneto 38 – Massarosa
Tel.: +39 333 9137561 (Edmondo)

Pescaturismo

Pescaturismo è un’attività ricreativa che si svolge a bordo delle imbarcazioni di pesca artigianale: previa autorizzazione i pescatori possono accogliere a bordo un certo numero di persone al di fuori dell’equipaggio. Possono essere effettuate solo escursioni in mare o vere battute di pesca sportiva in ogni periodo dell’anno, purché le condizioni meteorologiche siano favorevoli. È possibile anche organizzare escursioni durante le ore notturne. In alcuni casi è incluso il pasto a bordo.

Informazioni: Cooperativa Mare Nostrum
Indirizzo: via Aurelia Sud 316 – Viareggio
Tel: +39 0584-359616 +39 328 2050658
Email: acamporameil@libero.it

Canoa e kayak

Circolo Canoa Kayak – Massarosa (Sede nautica)

Attività di canoa e kayak turistico per adulti e scuola kayak per bambini dai 10 ai 14 anni.

Indirizzo: Via della Torbiera – località San Rocchino – Massarosa
Tel.: +39 320 4810351
Istruttore: Alessandro Bertoni tel. +39 328 1560220
Facebook:circolocanoakayakmassarosa
Email: info@canoamassarosa.it
Sito: www.canoamassarosa.it
Costi corso adulti:
4 lezioni (assicurazione comp.) € 70,00 / 1 Lezione di prova € 15,00
Costi corso bambini:
4 lezioni (assicurazione comp.) € 50,00 / 1 Lezione di prova € 10,00
* è obbligatorio saper nuotare
Orari: martedì, giovedì e sabato ore 18,00/19,30 – domenica su prenotazione


Circolo Kayak Airone

Attività escursionistica e naturalistica sul lago di Massaciuccoli con kayak.

Indirizzo: c/o Salov – Via di Montramito – Massarosa
Tel.: +39 335 6529018
Email: bellotticristina@gmail.com
Prezzi:
– noleggio kayak 1 ora € 10,00 / 1/2 giornata o intera € 15,00
– noleggio kayak con guida € 15,00 l’ora
– accesso libero per possessori di kayak.
Orari: al lunedì alla domenica su prenotazione

Water cable

Asd CABLEVERSILIA

Uno sport d’acqua, molto simile allo snowboard. Lo sciatore viene trainato sull’acqua con una funivia lungo un percorso ben stabilito. All’interno del percorso si possono compiere evoluzioni aeree o usufruire di alcune strutture galleggianti per evoluzioni spettacolari.

Indirizzo: Lago Tarabuso – loc. S. Rocchino – Massarosa
Tel.: +39 338 4939730 Luca
Email: luca@wakeparkversilia.it, info@wakeparkversilia.it
Prezzi:
– iscrizione per assicurazione € 10,00
– da € 1,00 per una sessione minima di 15 minuti, inclusa attrezzatura sportiva.
Info e Iscrizioni: luca@wakeparkversilia.it
Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 12.00 alle 20.00 – Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.30 con possibilità di prolungare l’attività fino alle ore 22.00 nei mesi di giugno e luglio.

Equitazione

ASD Equinatura Toscana

Passeggiate ed escursioni a cavallo alla scoperta del suggestivo paesaggio che circonda il territorio di Massarosa, in piano o in collina con vista su lago e mare. Riservate ai maggiori di 14 anni e a chi ha già esperienza. Sono sempre precedute da un’ora di preparazione in campo.

Indirizzo: Via Pietra a Padule – Massaciuccoli – Massarosa
Tel.: +39 328 6477365
Sito: www.equinaturatoscana.it
Email: info@equinaturatoscana.it
Prezzi:
– lezioni di Gruppo (min 2 persone) – Adulti o bambini – durata 1 ½ ore € 25,00
– lezioni individuali – Adulti o bambini* – durata 1 ½ ore € 35,00 (Bambini – durata 1 ora € 25,00)
sconto del 10% per fratelli

Passeggiate e escursioni
– di gruppo (min 2 – max 4 persone) – € 20,00 / Preparazione in campo 1 ora € 10,00
– individuale – € 25,00; preparazione in campo 1 ora € 15,00
– passeggiatine sul pony guidato dall’istruttore all’interno del centro equestre per bambini € 15,00 (15 minuti) e € 20,00 (30 minuti)
Orari: dal martedì alla domenica

Arrampicata

arrampicataIl territorio montano di Camaiore è ritenuto il più importante della Toscana per l’arrampicata sportiva. La falesia Candalla Alta è considerata una tra le dieci più belle d’Italia: è un’insieme di lunghi muri verticali di aspetto molto simile alle canne d’organo. Gran parte del territorio di Stazzema è una grande palestra all’aria aperta, ideale per lalpinismo.

Trekking

Gran parte del territorio di Stazzema è ideale per l’escursionismo. Molti sono gli itinerari e i sentieri, praticabili anche nei mesi invernali, che salgono verso vari rifugi in quota, quali il Città di Massa, il Rossi, l’Albergo Alto Matanna e il rifugio Forte dei Marmi. Gradevoli sono anche le escursioni ai villaggi rurali Col di Favilla, Puntato e Campanice, zone d’alpeggio ormai quasi completamente abbandonate.

Gruppo Podistico AVIS Stiava

Indirizzo: Via Marziana 46 – Stiava – Massarosa
Tel.: +39 0584 970044
Email: massarosa.comunale@avis.it
Costi: iscrizione alle singole marce € 2,50/ € 3,00
Orari: al sabato e alla domenica in tutti i mesi dell’anno

Mountain bike

A.S.D. Toscana Tracks

Indirizzo: Via di Vallero – località Piano di Mommio – Massarosa
Tel.: +39 349 7514311 (Mauro Salvetti)
Email: toscanatracks@gmail.com
Prezzi (servizio risalite (furgone 9 posti + bici) nel comprensorio di Massarosa e Camaiore):
– intera giornata: € 35,00 cad. + € 5,00 cad. per la guida (se richiesta) min. 5 partecipanti
– mezza giornata: € 20,00 cad. + € 5,00 cad. per la guida (se richiesta) min. 6 partecipanti
Corsi mountain bike collettivi durata dalle ore 8.30 alle 17.00 € 40 a testa – minimo 4 partecipanti
Corsi mountain bike individuali € 20,00 l’ora
Accesso al Bike Park “Buca delle Fate” Piano di Mommio quota annuale € 40,00
Accompagnatore 1/2 giornata € 50,00 max 6 persone.
Corsi per ragazzi e adulti: lezioni individuali o di gruppo (guida in sicurezza, tecnica di guida) presso il Bike Park “Buca delle Fate”
Equipaggiamento richiesto: mountainbike, casco, guanti e occhiali

Circolo Don Bosco

Indirizzo: via Sterpeti – Massarosa

Motociclismo

Associazione Motociclistica Perla del Tirreno

Gite in moto/scooter/Vespa (propria e a noleggio) per visitare le bellezze artistiche del territorio quale la Pieve a Elici e dintorni, Massaciuccoli, Terme
Romane e paesaggio circostante. Durata del tour max 3 ore. Partenza da Viareggio,  (bar Galliano)

Tel.: +39 331 9200301 (Francesco)
Sito: www.motoperla.com
Email: motoperla1@gmail.com
Costi: gite in moto/scooter/Vespa (propria e a noleggio) € 50,00
Orari: tutti i giorni escluso la domenica e su appuntamento ore 9.00 e ore 15.00
Corsi di minicross: € 10,00 a lezione
Orari: tutti i giorni, escluso la domenica e il lunedì, dalle 17.30 alle 19.30

Fuoristrada

Off Road Fuoristrada Club Versilia

Escursioni fuoristrada, corsi di orientamento per i soci, organizzazione di varie manifestazioni in località “La Gulfa” e partecipazione a gare ed eventi.

Indirizzo: località “La Gulfa” – Montramito – Massarosa
Tel: +39 335 5259618
Sito: www.offroadclubversilia.it,
Email: info@offroadclubversilia.it
Orari: su prenotazione nei fine settimana

Volo

Club Delta Condor e A.s.d. Girofly

Scuola di volo e attività di protezione civile, voli escursionistici e di osservazione del territorio. Velivoli con piloti per servizi di controllo aereo e servizi fotografici del territorio.

Indirizzo: Via della Pieve, 2013 – località Piano del Quercione – Massarosa
Tel: +39 349 3181529 Nino Pucci / +39 335 286661 Luigi Manfredi
Email: info@girofly.com
Sito: www.girofly.com
Costi: € 1,50 / € 2,00 € al minuto a seconda del velivolo impiegato
Orari: tutti i giorni previo accordo con istruttori e piloti della scuola di volo

ITINERARI

Percorsi e Tour

Passo Alpino - StazzemaScorcio delle Alpi Apuane

Dalla località Pruno (comune di Stazzema) iniziano vari sentieri che consentono di raggiungere le cime più pittoresche delle Alpi Apuane e la più lontana Garfagnana. Tra questi è particolarmente apprezzato il sentiero 122 del CAI-Club Alpino Italiano che, inizialmente, conduce agli alpeggi, tra cui quello di Le Caselle. Quindi è possibile raggiungere il rifugio Giuseppe Del Freo, situato alla Foce di Mosceta (1.180 metri s.l.m.). Da qui si diramano sentieri verso la Pania della Croce (1.858 metri s.l.m.), il Monte Corchia (1.677 metri s.l.m.) e il Monte Forato (1.230 metri s.l.m.).

Escursioni

In Versilia si possono effettuare molte escursioni, in automobile, a piedi, in bicicletta, a cavallo, in barca…. Gli itinerari sono molti, ma quelli consigliati sono i seguenti:

in città

1 – giro artistico e culturale di Forte dei Marmi

2 – giro dell’Art Nouveau a Viareggio

3 – visita alla Pieve di Massarosa

4 – visita del centro storico di Pietrasanta

trekking e mountain bike

1 – Camaiore-Metato-Alpe di Cima-Campo all’Orzo-Baita Barsi
Tempo medio di percorrenza: 4 ore
Difficoltà: facile

2 – Camaiore-Casoli-Grotta all’Onda-Foce del Termine
Tempo medio di percorrenza: 4 ore
Difficoltà: facile

3 – Massarosa-Massaciuccoli-Aquilata
Tempo medio di percorrenza: 3 ore
Difficoltà: facile

4 – Seravezza-La Cappella-Azzano (sulle tracce di Michelangelo)
Tempo medio di percorrenza: 3 ore
Difficoltà: facile, impegnativo il rientro

5 – Ripa-Cerreta San Nicola-Seravezza-Riomagno-Valle del Serra
Tempo medio di percorrenza: 4 ore
Difficoltà: media

6 – Farnocchia-La Porta-Sant’Anna
Tempo medio di percorrenza: 6-7 ore
Difficoltà: media

7 – Pomezzana-Alpe della Grotta-Rifugio Forte dei Marmi-Grattaculo-San Rocchino-Monte Gabberi
Tempo medio di percorrenza: 5-6 ore
Difficoltà: impegnativo

8 – Levigliani-Passo Croce-Mosceta-Pruno
Tempo medio di percorrenza: 6-7 ore
Difficoltà: facile/impegnativo

9 – Macchia Lucchese-spiaggia di Lecciona
Tempo medio di percorrenza: 1 ora 30′
Difficoltà: facile

in barca

– escursione in barca sul Lago di Massaciuccoli e visita all’Oasi LIPU
Tempo medio di percorrenza: 1 ora 30′
Difficoltà: facile

Buca delle Fate

Sentiero e sito naturalistico, storico/archeologico, partendo dalla piazza Martiri della Sassaia di Piano di Mommio e proseguendo per circa 1 chilometro lungo la via che conduce all’abitato di Mommio Castello. Sul sentiero ci sono diverse grotte e anfratti (Buca delle Fate nord, Buca delle Fate sud, Grotta del Capriolo, Buca di Fondineto e Buca della Iena) dove sono stati recuperati resti di sepolture, vasi, pietre lavorate e altri oggetti risalenti all’Età del Rame (periodo in cui evidentemente già si praticava il culto dei defunti) e al Paleolitico.

In barca sul lago

Motonave BURLAMACCA MASSACIUCCOLI

Tour del lago durante tutto l’anno per gruppi e scuole con guida; obbligatoria la prenotazione

Prenotazioni: +39 345 9910623
Email: gruppomassaciuccoli@gmail.com
Durata: 1 ora circa
Costo: costo €uro 250,00 a gruppo, € 10,00 a persona
Servizi: possibilità di gustare prodotti enogastronomici locali

All’opera in battello

Durante i mesi estivi e in coincidenza con gli eventi musicali servizio per il teatro all’aperto “Giacomo Puccini” di Torre del Lago partenza dal porticciolo di Massaciuccoli alle ore 19.30
Prezzi: € 15,00 andata e ritorno, € 10,00 solo andata
Servizi: possibilità di assaggiare prodotti enogastronomici locali

Strada del Vino e dell'Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia

stradavinoeolioZona: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio
Comuni: Altopascio, Camaiore, Capannori, Lucca città, Massarosa, Montecarlo, Pietrasanta, Seravezza
Informazioni: Associazione Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia – Via di Celli, 52 – località San Gennaro -Capannori (LU)
Tel. +39 0583 909034 / +39 348 0368293
Email: info@stradavinoeoliolucca.it
Sito: www.stradavinoeoliolucca.it

La Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia attraversa un territorio ricco di paesaggi naturali e di colori. Infatti tutta la provincia di Lucca contiene una spettacolare varietà di ambienti naturali – mare, monti, valli, colline – e di centri storici, vivi custodi di una cultura millenaria, spesso anche punti di forza della civiltà rurale. È un percorso ideale per un’escursione in bicicletta oppure in automobile, iniziando dalle suggestive pendici del villaggio Pieve S. Stefano fino alla località San Gennaro e, oltre Montecarlo, verso le colline attorno a Porcari e Altopascio, dove il paesaggio è scandito dalla tradizionale geometria dei filari di olivi e vigne. L’itinerario può eventualmente proseguire in direzione della Versilia oppure risalire parte della Valle del Serchio.
Durante tutte l’anno sono organizzati eventi che permettono conoscere i prodotti di alta qualità enogastronomica della zona, oltre che apprezzare l’ospitalità dei numerosi alberghi, agriturismi, altre strutture ricettive e degli ottimi ristoranti.

Carrara Marble Tour and Tuscan Coast

Carrara (MS)
Carrara marble tour and the tuscan coast

Formula treno in bici in Liguria

Forte dei Marmi (LU)
Percorso in bici da Forte dei Marmi alla Liguria

Ciclotour al Lago di Porta

Cinquale – Montignoso (LU)
Percorso in e-bike in pista non asfaltata alla riserva naturale del Lago di Porta

Ville della Versilia

Forte dei Marmi – Pietrasanta – Viareggio (LU)
Percorso naturalistico architettonico in e-bike nel lungomare della Versilia

Ville storiche di Forte dei Marmi

Forte dei Marmi (LU)
Percorso in e-bike per conoscere le ville ottocentesche di Forte dei Marmi

Massa e la Via Francigena

Massa (MS)
Tour in e-bike a Massa con visita a luoghi storici e percorso Via Francigena

Dalla Versilia a Luni antica

Forte dei Marmi (LU) – Sarzana (Liguria)
Tour in bici con visite a cantina vinicola e monumenti storici

Versilia storica

Forte dei Marmi – Seravezza – Pietrasanta (LU)
Tour in e-bike alle attrazioni storiche della Versilia

Pietrasanta al tramonto

Forte dei Marmi a Pietrasanta (LU)
Tour in e-bike al tramonto

Strada del vino delle Colline Lucchesi e Montecarlo

Zona Lucchesia (LU)
Strada vino e olio

Cave di Marmo in Jeep

Carrara (MS)
Transfer e Tour

CULTURA

Curiosità

I marmi di Michelangelo

michelangeloMichelangelo Buonarroti effettuò varie visite nella zona, lasciando anche tracce tangibili tra cui, forse, la scala elicoidale del campanile del Duomo.

Chiamato a Roma nel marzo 1505, Michelangelo ricevette l’incarico da papa Giulio II° di realizzargli una sepoltura monumentale. Riscosso un consistente acconto, l’artista si recò subito a Carrara per selezionare personalmente i blocchi di marmo. Il lavoro di scelta ed estrazione dei blocchi richiese otto mesi, dal maggio al dicembre, ma l’esecuzione dell’opera fu però accantonata. Il pontefice morì nel febbraio 1513 e gli successe un fiorentino, Leone X°, figlio di Lorenzo de’ Medici (“Il Magnifico”).

 

Carrara8In uno dei primi atti il neo-eletto assegnò a Firenze Pietrasanta, il porto di Motrone, Seravezza e le pertinenze di Cappella e Stazzema. Nel 1516 Michelangelo era a di nuovo Carrara per scegliere i marmi per la più volte rinviata esecuzione del sepolcro di Giulio II°. Leone X° lo obbligò a spostarsi, anche per sfruttare al massimo il bacino marmifero da poco assegnato a Firenze. Nel 1517 il cardinale Giulio de’ Medici, cugino del papa, lo invitava a rispettare la volontà del pontefice di usare solo Seravezza.

La permanenza a Seravezza divenne progressivamente sempre più complicata. Michelangelo mostrò tutta la sua insofferenza in una lettera al fratello Bonarroto. Innanzi tutto i cavatori non sapevano estrarre blocchi di grandi dimensioni né lavorare con scultori o scalpellini. Quindi la cava era mal collegata col mare, il che rendeva più lungo il trasporto per via fluviale o marittima.

Mentre venivano faticosamente estratte le prime colonne Michelangelo aveva dovuto costruire una strada per il trasporto dei marmi dalle zone di Trambiserra, Cappella e Monte Altissimo lavorandoci fino al 1519. Fu ampliata nel 1567 da Cosimo I° Medici ed è ancora oggi esistente. I blocchi venivano calati dalla cava di Trambiserra ad Azzano, davanti al Monte Altissimo, trasportati fino a Forte dei Marmi (insediamento sorto proprio in contemporanea) e da lì imbarcati su nave per Firenze o per Roma.

L'enigma del campanile

Il campanile del Duomo di Pietrasanta fu costruito tra il 1516 e il 1520 ed è un vero e proprio rompicapo architettonico e, per l’epoca, di sicuro un’innovazione. Infatti all’interno fu inserita una scala elicoidale che si eleva per in centinaio di gradini, senza però esser appoggiata sul alcun supporto centrale. Questa scala fu forse solo il prototipo per altre ipotetiche opere più prestigiose e di dimensioni più grandi. Non si conosce l’autore del progetto, ma alcuni lo attribuiscono a un allievo di Michelangelo, altri allo stesso Buonarroti che, dal 1516 al 1528, si recò spesso a Pietrasanta per eseguire alcune opere.

Una villa in memoria di Shelley

Villa Paolina fu costruita nel 1822 davanti al luogo dove, pochi mesi prima, era stato rinvenuto il corpo esanime del poeta britannico Percy Bysshe Shelley, annegato dopo il naufragio della propria imbarcazione. Paolina Bonaparte, l’attraente ma anche un poco capricciosa sorella di Napoleone, amava molto le poesie dell’artista inglese. Si dice che, in suo onore, abbia scelto proprio quel punto per costruire la dimora. L’edificio, conosciuto anche come “Il rifugio di Venere“, fu voluto dalla principessa per poter più agevolmente frequentare la passione del momento, il musicista Giovanni Pacini. Inoltre, poiché Paolina amava circondarsi di artisti e musicisti, la villa divenne ben presto un cenacolo di cultura.

Le ispirazioni di Puccini

Sembra che il compositore Giacomo Puccini qui venisse spesso ad ascoltare l’armonia delle quattro campane del campanile della chiesa di San Martino di Bargecchia (comune di Massarosa), melodia riproposta fedelmente alla fine del primo atto del celebre melodramma “Tosca”.

VIP in Versilia

Oltre al poeta Giosuè Carducci nel territorio di Pietrasanta sono nati altri importanti personaggi quali Eugenio Barsanti (1821-1864), ideatore del motore a combustione interna, e il musicista Cesare Galeotti (1870). A Pietrasanta ci sono le maggiori e più quotate fonderie artistiche dell’Europa e infatti alcuni dei maggiori scultori contemporanei le utilizzano per la fusione delle opere. Tra questi Fernando Botero, Franco Adami, Jean-Michel Folon, Igor Mitoraj e altri ancora. La nota attrice cinematografica Gina Lollobrigida soggiorna spesso nella cittadina e qui si dedica alla scultura e organizza mostre delle sue opere.

VIP al Forte dei Marmi

Tra i primi frequentatori del Forte dei Marmi c’erano nobili e altolocati, ma anche poeti e intellettuali come Repaci, Ungaretti, Montale, Primo Levi e Pea. Il trasvolatore Italo Balbo aveva l’abitudine di ammarare con il suo aereo proprio davanti alla Capannina di Franceschi. Negli anni p50 la fama era diffusa anche fuori dai confini nazionali, tanto che, tra gli avventori, ci fu anche un giovane John Fitzgerald Kennedy.

Thomas MannA Forte dei Marmi lo scrittore Thomas Mann ambientò il racconto “Mario e il Mago”, che poi il regista Luchino Visconti, altro frequentatore della cittadina, trasformò in pezzo teatrale. Ancora qui Aldous Huxley ambientò il romanzo “Foglie Secche”. L’artista Henry Moore lavorò a molti dei suoi capolavori nella cittadina.

Filmografia

 miracolo santannaLa località di Sant’Anna di Stazzema è tristemente famosa per l’eccidio avvenuto nel 1944 quando 560 persone, tra abitanti e rifugiati nella zona, furono trucidati da soldati germanici. Il drammatico episodio ha ispirato il regista Spike Lee per il film “Miracolo a Sant’Anna”, utilizzando però per gran parte delle riprese esterne l’abitato di Colognora (comune di Pescaglia).

La “Capannina di Franceschi” al Forte dei Marmi è stata utilizzata per le riprese di alcuni film, tra i quali “Sapore di mare” e “Abbronzatissimi” con Jerry Calà, uno degli animatori fissi delle serate dedicate al piano-bar.

GASTRONOMIA

Piatti tipici

Cacciuco

La cucina della Versilia è caratterizzata da specialità locali, tutte da gustare: spaghetti alla trabaccolara (con sugo a base di pesce), spaghetti con le arselle, spaghetti con i coltellacci (i cannolicchi), zuppa di cozze, le “cèe” (anguille cieche) con spaghetti fritte o su crostini, piatti di pesce (baccalà, crostacei, molluschi). In tempi recenti c’è stato un recupero del cosiddetto “pesce povero”: sugarelli, boghe, ciortoni, pesce nero di fondale.

Per quanto riguarda la ricca selvaggina, in genere proveniente dalla zona del Lago di Massaciuccoli, dominano le folaghe (di pucciniana memoria), le beccacce, i tordi, i cinghiali, i daini. Tutta carne alla base di gustose specialità quali i crostini di selvaggina e le folaghe “alla Puccini”.

Antipasti

La torta di pepe è una torta salata a base di riso, bietola, pane casalingo, uova, pepe, prezzemolo e formaggio pecorino. L’impasto viene steso su una sfoglia preparata con farina, acqua, sale, olio e burro.

Le panzanelle sono pasta lievitata e poi fritta, da gustare assieme a salumi locali.

scarpaccia

La scarpaccia è un piatto tipicamente estivo, è una torta salata a base di zucchine; viene servita calda o fredda come antipasto o merenda.

 

 

 

 

 

 

 


Primi piatti

pasta toedellataLa pasta tordellata un primo piatto con un ragù di carne, al quale si aggiungono bietola lessa e salsiccia cruda. Quindi si amalgama bene con ricotta, parmigiano e pecorino. La pasta spianata a mano (maccheroni) viene cotta e poi condita a strati con il sugo.

Cecina

Le origini di questa specialità, diffusa lungo tutta la costa, risalgono alla battaglia della Meloria (1284), una sconfitta cocente per Pisa e che determinò il declino della repubblica marinara. Una galera pisana imbarcò acqua di mare che inzuppò alcuni sacchi di ceci e si mescolò con l’olio d’oliva contenuto in alcuni barili.

All’equipaggio fatto prigioniero i genovesi vittoriosi somministrarono tale purea “miscelata”. I marinai pisani non la gradirono e deposero le scodelle al sole: l’acqua evaporò lasciando una sorta di focaccia che, all’assaggio, risultò invece di gusto gradevole. La voce si sparse velocemente e questa strana mistura divenne subito molto popolare, visto anche il costo minimale degli ingredienti. Attualmente la farinata di ceci, detta “cecina”, viene cotta al forno in grandi teglie e poi venduta a tranci o a spicchi.

Cacciucco

Meno conosciuta di quella livornese, ma per questo non meno gustosa, questa zuppa di pesce utilizzava originariamente il pescato rimasto invenduto. Attualmente viene preparata con varietà ittiche più selezionate quali pesci (sia minutaglia che a trancio, immancabile la liscosa ma gustosissima triglia), polpi e seppie, cozze e vongole, gamberetti e cicale di mare. Immancabile un poco di pomodoro spezzettato o in conserva.

Arselle (telline)

La pesca di questi molluschi è ancora diffusa lungo le spiagge della Versilia, sia con la speciale rete (colo) per dragare il fondale che tramite la raccolta subacquea, sopratutto nei mesi più freddi. Dopo il periodo di “purga” in acqua di mare pulita le arselle vengono cucinate nel tegame, sia in bianco che con il pomodoro.

Dolciumi

befanini

La tradizione vuole che i befanini fossero i dolci che la Befana portava nel suo sacco per distribuirli il giorno 6 gennaio. Vengono prodotti in varie forme, generalmente quelle a cuore, a losanga, nell’aspetto di un animale domestico.

Forse ancora più noti sono i bomboloni (o “frati”), molto usati per la colazione, gli spuntini, la merenda dei bambini.

 

 

 

 

 


pasimataLa pasimata un pane con semi di anice che viene preparato durante la Settimana Santa. Ha una forma tozza con incisioni profonde, in modo da poterlo spezzare in parti uguali con le mani, ricordando così il rito dell’Ultima Cena. Viene consumato, assieme a uova assodate e benedette, durante la mattina del giorno di Pasqua.

 

 

 

 

 


torta cioccolatoTorta di cioccolata: dopo aver cotto il riso in latte ben zuccherato, vi si versa cioccolato fondente, uova e burro. Dopo aver amalgamato l’impasto lo si stende su una sfoglia. Si tagliano striscioline di sfoglia e si pongono trasversalmente sulla torta in modo da formare un reticolo.

 

 

 

 

 


manfrigoleLa farina di castagne, diffusa nelle zone più alte della Versilia, è alla base di tre tipi di dolci:

– il castagnaccio, torta con aggiunta di rosmarino, pinoli e scorza di limone
– i ciacci, cotti al fuoco sopra i “testi” (piastre circolari con un lungo manico); dopo la cottura vengono arrotolati a guisa di cannoli e riempiti di ricotta
manifregole, polenta che, originariamente, veniva consumata a colazione assieme al latte

Prodotti tipici

olio extravergine d'oliva

Pesce

Lungo tutta la costa i tradizionali pescherecci riportano a terra triglie, acciughe, cicale di mare, polpi, arselle che vengono venduti direttamente sui moli o sulle banchine. Il pescato più nobile – branzini e scampi – è in genere destinato ai mercati ittici della Versilia.

Olio d'oliva

Le colline che fanno da sfondo alla costa della Versilia sono punteggiate di oliveti che producono un ottimo olio, in particolare nella zona di Querceta. Localmente è usato per le fritture, condire pesce lesso, verdura cruda e funghi.

Verdure

La lunga striscia pianeggiante compresa tra la costa del Mar Tirreno e i rilievi montuosi è ampiamente coltivata con verdure e ortaggi. In particolare carciofi, zucchine, cavoli, piselli, fagioli (da menzionare gli “schiaccioni” di Pietrasanta), asparagi.

Altri prodotti tipici

– salumi: mortadella di maiale, lardo di Camaiore

– formaggio pecorino

– prodotti da forno: focaccia seravezzina (o schiacciata di Seravezza), torta di pepe di Camaiore

– prodotti agricoli: olive di Querceta

– miele dell’Alta Versilia

SERVIZI TURISTICI

Driver / NCC / Tour (auto a noleggio con conducente)

Tuscany by GC

NOLEGGIO AUTO / BICI

Noleggio bici 

Versilia Bike Tour

Marina di Massa – Massa (MS)
Noleggio di E-bike e tour in bici in Versilia